- Dettagli
- Categoria: Turismo
- Pubblicato Domenica, 30 Marzo 2025 10:17
Un gioiello della hotellerie apre le sue porte a Bagno Vignoni
Im Herzen des Val d’Orcia stellt Bagno Vignoni, ein Weiler von San Quirico, einen magischen Ort dar, der sich heute einer besonderen Art von Gastfreundschaft rühmen kann.
Firenze, 23 marzo 2025.
L’Hotel La Posta è nato grazie alla famiglia Marcucci che, dalla metà del XIX secolo, aveva aperto un piccolo negozio di alimentari con annesso recapito postale. Negli anni Cinquanta del ‘900 viene costruita la struttura attuale che, dagli anni Settanta, diventa un punto di riferimento termale.
Nel 2016 subentra la famiglia Costa e non per caso. Infatti, le due famiglie soggiornavano un’idea di accoglienza.
Pace e serenità si respirano negli ambienti di questa Casa, avvolta nel verde e cullata dal dolce suono dell’acqua.
Il Bar Verde e la Veranda sono tra gli spazi più suggestivi. Nel primo, dalle pareti color smeraldo, si può sorseggiare un buon cocktail ascoltando vecchi vinili; nella seconda, grazie alle grandi vetrate, si può pranzare ammirando la bellezza del paesaggio circostante.
L’acqua termale di Bagno Vignoni, padrona assoluta sia all’esterno che all’interno della Casa, sgorga dalle vasche per momenti di puro benessere.
La Casa dispone anche di un campo da tennis aperto tutto l’anno e di uno di bocce.
Le camere sono 35, recentemente rinnovate, di cui 6 realizzate ex novo per l’apertura a 5 stelle. Le tipologie sono sei, ma il comun denominatore è un arredamento che spazia tra mobili di famiglia e pezzi moderni.
Oltre alla novità delle 5 stelle anche il nome è cambiato da Posta Marcucci a La Posta, mantenendo così la storicità della casa con un nome più accessibile. La Posta, vestita delle sue nuove cinque stelle va ad allinearsi alla casa madre, La Perla di Corvara, altro 5 stelle della collezione Casa Costa 1956, seguendo un’idea di ospitalità di qualità superiore legata al territorio e alla storia dei luoghi, alle persone che li abitano, alla ricerca continua di una dimensione di attenzione e di cura dell’ospite.
La Posta a Bagno Vignoni è storia vissuta. Il borgo inserito nella suggestiva Val D’Orcia, patrimonio mondiale UNESCO, con le sue acque termali e la vasca di epoca romana al centro, è un luogo di calma profonda lontano dal trambusto della città. Il silenzio che avvolge i visitatori è emblema della qualità dell’ospitalità Casa Costa, fatta di piccole gemme nascoste tutte da scoprire. L’atmosfera familiare del La Posta accoglie i visitatori in cerca di tranquillità e benessere, ma anche di cultura e di storia. Non si tratta di un grande resort, ma di un luogo di pace, di acque calde che scorrono nelle piscine termali, di orizzonti lontani di cui godere dal parco che la circonda. Un lusso ricercato e consapevole, per chi cerca la tranquillità, ma anche un benessere attivo. La Casa è un ottimo punto di partenza per escursioni nei poetici paesaggi toscani, a piedi o in bicicletta o per camminate tranquille tra i borghi arroccati sulle colline toscane, per poi tornare e farsi coccolare nella spa di Casa.
Un cinque stelle consapevole con un impegno spiccato per un turismo più gentile e delicato, rispettoso dell’ambiente e delle tradizioni secondo i valori dell’Economia del Bene Comune. La cucina, guidata dallo chef Matteo Antoniello si impegna nel ricercare i prodotti del territorio e trasformarli in esperienze gastronomiche speciali abbinate a vini eccellenti selezionati da David Falsetti, esperto sommelier. Il servizio al ristorante è impeccabile, affidato a una squadra di professionisti. Tutto il personale della Casa presenta profili di elevata competenza.
Un dono della natura, le acque termali di Bagno Vignoni sgorgano dal cuore della terra a una temperatura di 49°C, creando un’oasi di assoluto benessere. Ricche di preziosi minerali come carbonati, solfati, calcio e magnesio, le acque delle piscine del La Pista non solo offrono un’esperienza di relax unica, ma vantano proprietà benefiche perla pelle, per le articolazioni e per i muscoli.
La Spa è gestita da bravissime professioniste che effettuano massaggi e trattamenti di alto livello.
Come le altre tre case della collezione Casa Costa 1956, anche il La Posta sostiene l’attività della Costa Family Foundation, la fondazione della famiglia Costa a protezione e promozione dei diritti dei minori nel mondo. Il progetto speciale Il Fiore di Herat, rientra pienamente in tale prospettiva.
Muovendosi sul territorio, si visiti Bagno Vignoni, che si sviluppa attorno alla piazza delle Sorgenti. Qui si trova la grande vasca cinquecentesca, in cui però è vietato fare il bagno. Al suo interno sgorga acqua termale calda, che fuoriesce da una falda sotterranea. È molto bella anche alla sera, quando nell’acqua si specchiano le luci delle case e dei palazzi storici circostanti, tra cui spicca senza dubbio il loggiato di Santa Caterina da Siena. Il Parco naturale dei Mulini è poco distante dal centro abitato ed è un’area naturale protetta istituita nel 1997, in cui è possibile visitare i numerosi mulini, abbandonati sin dagli anni ‘50 del secolo scorso. È qui che defluiscono le acque termali della vasca del paese.
Altra perla della Val d’Orcia da non perdere è Pienza, la “città ideale” del Rinascimento, scelta come location di molti film, tra cui “Il gladiatore” di Ridley Scott. Pienza è anche patria di un rinomato formaggio, l’ottimo Pecorino di Pienza.
La Posta è un gioiello che cresce all’interno del gruppo Casa Costa 1956, non nelle sue dimensioni ma nel suo valore intrinseco: ospitalità umana, lusso genuino, qualità ricercata per un’accoglienza che va ben oltre il turismo.
Michil Costa afferma: “Questa Casa, nel cuore di Bagno Vignoni in Toscana, racchiude una lunga storia: quella di stazione di "posta delle lettere" e di "posta dei cavalli", della Famiglia Marcucci che dalla metà dell’ ‘800 se ne prese cura offendo tra le sue mura riposo e riparo ai viaggiatori, della preziosa acqua termale che sgorga dietro l’edificio e che dagli anni Settanta colma la grande vasca affacciata sulla Rocca d’Orcia. Fili e trame che giungono fino a noi e alla nostra Famiglia Costa: dalle Dolomiti alla Val d’Orcia, La Perla e La Posta. Un unico cuore pulsante, fatto di ospitalità, eccellenza e bellezza".
Il gruppo Casa Costa 1956 nasce dall’Hotel La Perla di Corvara, costruito da Ernesto Costa nel 1956 come semplice pensione, oggi con 51 camere tra le case più pregiate dell’hotellerie alpina e primo Leading Hotel of the World dell’Alto Adige. Oggi il gruppo vanta quattro case con Il Berghotel Ladinia, storica locanda a Corvara con sole 13 camere, La Posta a Bagno Vignoni in Toscana con 35 camere le sue vasche di acqua termale, e l’Alpine Hotel Gran Fodà con 17 camere. A fare da fil-rouge è un’ospitalità dimensionata e a misura di persona e di ambiente, tanto rara quanto preziosa, portata avanti con maestria e spirito pionieristico dalla famiglia Costa.