Dettagli

Cosimo, nuovo Rooftop di The Excelsior a Firenze 

Das Erlebnis im Dachrestaurant muss mit allen fünf Sinnen genossen werden

Nicoletta Curradi

Firenze, 27 settembre 2025.
Affacciato sull’Arno e sullo skyline mozzafiato di Firenze, Cosimo, nuovo rooftop bar & restaurant, è un omaggio all’anima artistica e gastronomica della città. Un nuovo capitolo per The Excelsior, che ha riaperto da poco tempo con il nuovo brand The Luxury Collection, parte del portfolio di oltre trenta straordinari brand alberghieri di Marriott International, e che offre la possibilità di una nuova esperienza di soggiorno per gli ospiti, plasmata da momenti di narrazione e dettagli sensoriali ispirati alla tradizione fiorentina e alla storia dell’hotel. The Excelsior sarà inoltre oggetto di un’ampia ristrutturazione delle camere e suite a completamento della rivisitazione delle aree comuni. 

Oggi l’eredità fiorentina viene reinterpretata attraverso il nuovo brand e le esperienze legate alla città e al suo DNA diventano l’elemento caratterizzante, collegando il passato dell’hotel a un’esperienza più personale e contemporanea, sia nella selezione delle amenities, che sono create in collaborazione con artigiani e fornitori locali di pregio, sia grazie al Concierge Team composto per la maggior parte da membri Les Clefs d’Or. 

L’Epicurean Moment tra gastronomia e storytelling
Ogni giorno, nella raffinata cornice dell’hidden bar ospitato nella Library, prende vita quotidianamente l’Epicurean Moment: un momento gastronomico guidato dallo chef Marco Migliorati che propone reinterpretazioni stagionali di ricette toscane accompagnate da racconti sulle loro origini. Settimanalmente l’esperienza si estende nel quartiere di Ognissanti con un’introduzione ai luoghi tipici e alle botteghe storiche della zona, concludendo con un aperitivo a base di specialità locali presso il Donatello Bar.

Il Destination Discovery per scoprire i segreti del palazzo 
Il Destination Discovery invita gli ospiti ad esplorare gli angoli nascosti del palazzo cinquecentesco, guidati dall’head concierge Massimo Parlanti, Les Clefs d’Or. 

La quintessenza del nuovo percorso dell’hotel è proprio Cosimo, che gode di una posizione eccezionale, disponendo della più grande terrazza panoramica di Firenze con vista mozzafiato a 360 gradi sull’Arno, sulle colline toscane e sui tetti pittoreschi della città. Questa cornice memorabile rende unica l’esperienza dei commensali che possono sperimentare il piacere dell’ottima cucina e appagare la vista in un’esperienza sinestetica che fonde bellezza e gusto. Il nome rende tributo a Cosimo de’ Medici, figura emblematica del Rinascimento, simbolo di potere, mecenatismo e visione illuminata. Qui l’eleganza contemporanea si fonde con l’eredità artigianale e culinaria fiorentina in un’esperienza che celebra la bellezza, il gusto e la memoria. 

Un design che racconta l’eredità fiorentina.
Il progetto, curato dal designer Martin Brudnizki, si ispira alle nuance della campagna toscana: verdi morbidi, senape, terra e tocchi di azzurro acquamarina, come il cielo che abbraccia il panorama. Il designer di fama internazionale – già noto per progetti iconici nel mondo dell’ospitalità come Annabel’s e The Connaught Bar a Londra, e The Beekman a New York - si è ispirato alla ricca tradizione artigianale fiorentina, reinterpretando materiali tradizionali come terracotta, pelle e pietra in chiave contemporanea. 

La tartaruga di Cosimo
Da notare è la tartaruga con la vela, presente in diversi ambienti: era l’emblema personale di Cosimo de’ Medici, ed è simbolo del motto rinascimentale “Festina lente”  (Affrettati lentamente) che rappresenta l’equilibrio tra prudenza e determinazione. 

Il concept gastronomico 
La cucina, guidata dall’Executive Chef Marco Migliorati, nato e cresciuto a Firenze, affonda le radici nella tradizione toscana, interpretata con eleganza e semplicità. Ingredienti stagionali, tecniche artigianali e passione per l’eccellenza regionale creano piatti come la Bistecca di Cosimo e il Pescato del Giorno, rifiniti al tavolo con servizio guéridon. Tra gli antipasti spiccano i Crudi di Pesce da condividere. 

La cantina riflette la stessa cura: un’ampia selezione di etichette toscane, affiancata da una scelta mirata di vini eccellenti provenienti da altre regioni italiane. Per completare l’offerta enologica di ampio respiro e ricercatezza sono disponibili anche Champagne, Borgogna e Bordeaux. 

La magia del tramonto 
Al calar della sera, quando il sole si abbassa dietro le colline e il cielo si accende di riflessi rosati, Cosimo si trasforma. Le luci si attenuano, l’ambiente si scalda con tonalità morbide e avvolgenti e la terrazza si veste di un’eleganza intima e ammaliante. È il luogo perfetto per ammirare la magia della città, sia sorseggiando un cocktail d’autore, sia godendo di un’esperienza gastronomica curata in buona compagnia, sospesi tra romanticismo e meraviglia. Il tramonto sulle magnifiche terrazze è un rituale sospeso tra cielo e città, dove la mixology rende omaggio alle donne della famiglia Medici che hanno svolto un ruolo centrale nella vita di Cosimo. Cocktail signature denominati “Contessina” e “Clarice” raccontano storie di carattere e raffinatezza, ad opera del bar manager Antonino De Girolamo che trae ispirazione da ingredienti stagionali, liquori autoctoni, spezie ed erbe e rende omaggio a Firenze in ogni sua creazione. 

Cosimo è un viaggio sensoriale tra arte, gusto e storia, dove ogni dettaglio sussurra il fascino eterno di Firenze. 

 

Per informazioni su Cosimo Restaurant Florence
www.cosimorestaurant.com Sui social @cosimorestaurant 

 

Per informazioni su The Excelsior Florence  
www.excelsiorflorence.com 

   

 

Joomla Plugin