Dettagli

Editoriale 2010-4

Dal 2011 INTERVenti solo su www.interventi.net

Come è noto il Governo italiano ha deciso di ridurre drasticamente i contributi per quelle voci che non sono ritenute così indispensabili come la cultura, che dai tagli previsti dal cosiddetto “decreto milleproroghe”, è colpita in diversi aspetti: nei finanziamenti a scuole e università,nelle attività culturali “secondarie” quali teatro, musica, stampa in Italia e stampa italiana all’estero. Si affaccia il sospetto che dietro tale decisione vi sia anche la volontà da parte del Governo di colpire e limitare tutto ciò che possa essere supporto di critica e contestazione ai suoi operati.

Poiché il supporto cartaceo del nostro giornale non è finanziariamente più sostenibile, questa sarà - per lo meno
fino a tempi migliori - l’ultima edizione di INTERVenti su carta… di questo trimestrale che per opera di
volontariato e sostenuto da un team entusiasta e da qualche centinaio di lettori fedeli ha pubblicato dal 2003 ben 31 edizioni.
Superato lo shock, la redazione ha deciso in maniera compatta di continuare a seguire la collaudata linea editoriale: segnalare e favorire la cultura italiana “emigrata” a Monaco e in Baviera.

Per far sì che i nostri sforzi non si disperdano nell’infinito etere di internet, INTERVenti curerà da subito un sito web
dinamico e interattivo, continuando a lavorare alla redazione del giornale con lo stesso entusiasmo e con gli stessi
contenuti e rubriche curati finora e informando regolarmente i suoi lettori sulla pubblicazione di nuovi articoli.
Visitateci e registratevi - gratuitamente - sul nostro sito: così potrete continuare a leggerci e sarete tenuti aggiornati sulla vita culturale italiana di Monaco di Baviera.

La redazione

Joomla Plugin